Si sono svolte questo week-end a Livigno le due prove conclusive del Campionato Italiano Motoslitte 2018 che hanno decretato il Campione Italiano Motoslitte 2018. Dopo le due prove di Alleghe, e dopo l’annullamento di due prove per problemi organizzativi, il tricolore Motoslitte si è spostato a Livigno in località Canton, già sede del Campionato Motoslitte qualche anno fa.
Le abbondanti nevicate e le basse temperature hanno permesso ai volontari del Moto Club Trela Pass di organizzare due strepitose giornate di gara, con un tracciato degno di nota, la cui spettacolarità, in particolare nella giornata di domenica, ha attirato un ottimo numero di spettatori rimasti sicuramente soddisfatti dello spettacolo andato in scena, complici due bellissime giornate di sole che hanno reso il tutto ancora più apprezzato.
Novità di quest’anno è stata l’introduzione del Central Europe Snow Cross Trophy (CEST), un campionato sperimentale nato dalla collaborazione delle organizzazioni di Austria, Svizzera ed Italia, che ha come obbiettivo quello di riunire tutti i piloti del centro Europa e decretare quindi il campione internazionale di questa spettacolare disciplina.
Si è incominciato Sabato mattina con la 3° prova di Campionato Italiano Motoslitte e 4° prova del CEST, che ha visto alle prove libere 21 piloti provenienti da Italia, Svizzera, Austria e Repubblica ceca. Si è quindi dato il via alle quattro manche di gara, che hanno determinato i Campioni di giornata. Durante le manche di gara la sfida per il primo posto è stata sempre molto accesa, in particolare nella categoria FAST, dove nell’ultima manche di gara DONAZZAN Michele ha saputo imporsi sul pluricampione PLONER Alessandro. A vincere la giornata di gara, per quanto riguarda il campionato Italiano, è quindi stato per la categoria Fast PLONER Alessandro, che ha dominato le prime tre manche di gara, seguito da DONAZZAN Michele e dallo Svizzero RUDY Liaudat. Per la categoria Challenger ad imporsi è stato lo svizzero FREI Marc seguito da SCHUPBACH Mathias e da ZANET Norbert. Per quanto riguarda il CEST, per la categoria PRO-OPEN il primo gradino del podio è andato a PLONER Alessandro, nella categoria SEMI-PRO ad imporsi è stato SCHUPBACH Mathias mentre nella categoria SENIOR/LADYS la vittoria è andata a FREI Marc.
Un buon risultato anche per i due piloti di casa, alla loro prima esperienza nel Campionato Motoslitte: CUSINI Mattia si è classificato sesto nella categoria Challenger del Campionato Italiano e quarto nella categoria SEMI-PRO del CEST; GALLI Livio invece si è classificato ottavo nella categoria Challenger e quinto nella SEMI-PRO.
Si è quindi proseguito Domenica, con la 4° prova del Campionato Italiano e 5° prova del CEST, svoltesi su un tracciato modificato rispetto a quello di Sabato grazie all’esperto tracciatore del Moto Club Trela Pass GALLI Franco, che ha lavorato tutta notte per preparare al meglio il tracciato, valutato da piloti e spettatori particolarmente spettacolare. A salire ancora una volta sul primo gradino del podio della categoria FAST del Campionato Italiano è il pluricampione PLONER Alessandro, che si è aggiudicato tutte le manche di giornata, seguito da LIAUDAT Rudy e AMADEI Federico. Per la categoria CHALLENGER ancora una volta a salire sul primo gradino del podio è stato FREI Marc, che ha dimostrato una buona costanza. Nel CEST anche per questa prova si riconfermano gli stessi piloti saliti sul primo gradino del podio nella giornata di sabato.
L’impegno del Moto Club Trela Pass, guidato dal suo presidente BORMOLINI Marco, è stato come ogni anno intenso ma sicuramente appagante viste le due ottime giornate di gara. Non possiamo quindi mancare a ringraziare tutti i volontari del Moto Club: gli addetti alla logistica, la cucina, gli sbandieratori e tutti i collaboratori. Da ringraziare inoltre anche tutti gli Sponsor e i collaboratori esterni, senza dei quali non sarebbe possibile organizzare al meglio queste gare. Un sentito ringraziamento anche ai proprietari dei terreni sui quali si è sviluppato il tracciato di gara, i quali ogni anno mettono a disposizione i loro terreni, all’Amministrazione Comunale e all’Azienda di promozione Turistica, che sostengono ogni anno il Moto Club nell’organizzazione di questo evento.
A chiusura delle due giornate di gare, si sono inoltre tenute le premiazioni del Central Europe Snowcross Trophy, che hanno incoronato i Campioni 2018 per ognuna delle tre classi. Per la categoria PRO OPEN aggiudicarsi il gradino più alto del podio è stato lo svizzero LIAUDAT Rudy, seguito da DONAZZAN Michele e BACHER Elias. A vincere la categoria SEMI-PRO è stato invece SCHUPBACH Mathias, seguito da ANGERER Martin e dall’italiano ZANET Norbert. Ad aggiudicarsi il primo gradino del podio per la categoria SENIOR/LADYS è stato lo svizzero MARC Frei seguito dalla pilota svizzera GILLERON Samantha seguita a sua volta dall’italiana INVERNIZZI Martina, entrambe molto combattute in questo campionato. E’ poi stata data lettura della classifica generale del Campionato Italiano, le cui premiazioni avverranno in un apposita cerimonia: sul primo gradino del podio della categoria FAST, come ci si poteva aspettare è salito ancora una volta il pluricampione PLONER Alessandro, seguito da un ottimo DONAZZAN Michele e dallo svizzero LIAUDAT Rudy. Per la categoria CHALLENGER invece il primo posto è andato a ZANET Norbert seguito da ANGERER Martn e FREI Marc.
Moto Club Trela Pass