Grande successo per la due giorni di Campionato Italiano Motoslitte a Livigno


Si sono svolte questo week-end, sotto un raggiante sole in quel di Livigno, due delle prove del Campionato Italiano Motoslitte. Dopo le due prove disputatesi a Foppolo, il tricolore Motoslitte si è spostato a Livigno, dove le recenti nevicate hanno permesso di realizzare due tracciati accattivanti senza dubbio all’altezza di un campionato Italiano. Il Moto Club Trela Pass, forte di un esperienza ormai decennale nell’organizzazione di questi eventi, ha saputo ancora una volta regalare tante emozioni a tutti i piloti partecipanti, oltre che al pubblico accorso numeroso a seguire le due giornate di gara.

Si è incominciato Sabato con una giornata fredda ma fortemente soleggiata, durante la quale dopo le consuete operazioni preliminari si sono svolte le qualifiche per i 19 piloti iscritti attraverso cui sono state determinati i due gruppi di partenza. Si è quindi dato il via alle otto manche di gara, quattro per il gruppo A e quattro per il gruppo B, che hanno determinato i Campioni di giornata. In testa alla classifica del campionato Italiano, come ormai di consueto, si è piazzato PLONER Alessandro, il quale ha portato a casa la vittoria in tutte e quatto le prove di gara. La categoria femminile ha visto sul primo gradino del podio la Svizzera ALLEMANN Shona, che grazie alla sua costanza si è imposta su INVERNIZZI Martina la quale durante la terza manche, per tentare un sorpasso sul traguardo, ha avuto una brutta caduta, fortunatamente senza gravi conseguenze. Nella Over 23 si è imposto DAL BIANCO Davide, il quale ha fatto ritorno in questo campionato dopo qualche anno di pausa. Il primo gradino della Under 23 è stato conquistato dal pilota di casa GALLI Marco, che ha dimostrato grandi capacità, evidenziate da un terzo posto nelle qualifiche generali; ottimo risultato anche per l’altro pilota di casa ZINI Marco, che ha saputo tenere alto il nome di Livigno conquistando il terzo posto delle Under 23.

Si è quindi proseguito la Domenica, su un circuito quasi totalmente rivisto rispetto al Sabato, tracciato durante la notte dall’espertissimo GALLI Franco che non delude mai le aspettative dei piloti e degli spettatori! Nella classifica di campionato Italiano vediamo ancora una volta PLONER Alessandro, che però non è riuscito a portare a casa tutte le manche di gara, infatti nella seconda manche è stato lasciato dietro a un ottimo e sempre più preparato AMADEI Federico, che in tutte le prove si è fatto valere ottenendo ottimi risultati. Per la categoria femminile questa volta a salire sul primo gradino del podio è stata la nostra super campionessa INVERNIZZI Martina, che ha dimostrato grandi capacità in particolare nei salti, lasciando la sua rivale parecchio indietro. Per la categoria Over 23 la leadership è andata a REDAELLI Lorenzo, il quale è stato attore di ben tre ottime partenze in testa nel gruppo B. 12473554_1135296733155482_3617474902569381451_oLa Under 23
ha visto uno scambio dei due gradini più alti del podio, infatti troviamo al primo posto TABONI Matteo (secondo nella giornata di Sabato), che ha dominato sul pilota Livignasco GALLI Marco, seguito a sua volta dall’altro pilota di casa ZINI Marco.

Molto importante e gradita la presenza straniera in queste due prove di Campionato, con piloti provenienti da Svizzera, Austria e Slovacchia, a dimostrare l’internazionalità di questa disciplina, ma anche della località di Livigno che ogni anno riesce ad attirare sempre più piloti provenienti da altre nazioni.12513635_1135300529821769_2651331687970655901_o

L’impegno del Moto Club Trela Pass, guidato dal suo presidente BORMOLINI Marco, è stato come ogni anno intenso ma sicuramente appagante viste le due ottime giornate di gara. Non possiamo quindi mancare a ringraziare tutti i volontari del Moto Club: gli addetti alla logistica, la cucina, gli sbandieratori e lo speaker ZINI Narciso che ogni anno commenta appassionatamente le due prove di Livigno, quest’anno affiancato anche dallo speaker ufficiale del Campionato.12525109_1136357076382781_3257814288289219359_o Da ringraziare inoltre anche tutti gli Sponsor e i collaboratori esterni, senza dei quali non sarebbe possibile organizzare al meglio queste gare. Un sentito ringraziamento anche ai proprietari dei terreni sui quali si è sviluppato il tracciato di gara, i quali ogni anno mettono a disposizione i loro terreni, all’Amministrazione Comunale e all’Azienda di promozione Turistica, che hanno sempre sostenuto il Moto Club nell’organizzazione di questo evento.